Laudi e canti sacri tra tradizione orale e scritta dal sec. XIII al XVII

Una selezione delle più significative laudi, provenienti dal Codice di Cortona (Ms. 91, della Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona), ovvero la musica delle confraternite italiane tra fine Duecento e inizio Trecento. Il programma varia a secondo del periodo dell’anno in cui viene eseguito (laudi della Natività, della Passione, Mariane, dei Santi, ecc.) con la possibilità di includere anche brani di tradizione orale per la Settimana Santa.

6/7 musicisti