di Adam de La Halle

Capolavoro composto nel 1284 per la corte napoletana di Carlo d’Angiò (il re che vi aveva introdotto il gusto per la cultura, l’arte e la musica francese), è la summa delle sue esperienze di compositore e di jongleur . Infatti Adam de La Halle fu uno dei pochi compositori medievali a saper creare musica sia monodica che polifonica, maestro troviere e poeta francese di tutti i generi musicali del XIII secolo.
“Le JEU DE ROBIN ET DE MARION” è una pastourelle la cui musica sembra essere presa da canzoni popolari per il puro divertissemant della corte francese di Napoli. Inoltre, ad incorniciare le varie parti del Jeu, ci saranno alcuni rondeaux polifonici di Adam creati su temi popolari e mottetti coevi, di Adam e di Anonimi, che trattano l’argomento del JEU.
7/8 musicisti